Sub Rimini Gian NeriSub Rimini Gian Neri

Buon Anno

L’inverno è ufficialmente arrivato e si sta per chiudere un 2011 difficile per molti aspetti e anche per il nostro mare, ma per i Ragazzi della Gian Neri è stato comunque un anno di grosse soddisfazioni, abbiamo documentato la presenza di almeno una decina di specie animali mai incontrate prima sui fondali riminesi, in particolare cinque nudibranchi bellissimi: Il Doto coronata, il Favorinus branchialis, l’Ancula gibbosa , la  Policera quadrilineata e da pochi giorni la Polycera hedgpethi.

Quindi, nell’attesa che il mare si calmi e ci si possa immergere, facciamo un po’ di bilanci.

I ragazzi della Gian Neri sono un gruppo di amanti della subacquea che si battono per la tutela ambientale e la valorizzazione del nostro mare; abbiamo organizzato mostre, convegni e da tre anni collaboriamo, con il quotidiano La Voce di Rimini, che in questa rubrica ci ospita, puntualmente ogni settimana, per divulgare la bellezza incompresa dei nostri fondali.

Il mare Adriatico è uno dei mari più pescosi, con una capacità di recupero formidabile; abbastanza chiuso, con fondale basso e con un grande fiume che apporta acqua dolce in grande quantità. Caratteristiche all’apparenza negative, ma che di fatto determinano una grande biodiversità e una spiccata variabilità stagionale.

Un immersione in Mar Rosso è sempre uguale, sia in inverno che in estate; da noi non è così: il fondale si trasforma e i suoi abitanti cambiano; infatti se osserviamo l’andamento delle temperature vediamo che passano da un minimo che scende in questo periodo dell’anno a 6° ad un massimo di 28° dei giorni ferragostani. D’inverno si ha l’occasione di incontrare una fauna tipica dell’area atlantica e dei mari del Nord, in estate, al contrario, si incontrano sempre più specie aliene tipiche dei mari tropicali del nord Africa. Quindi anche immergendosi nello stesso punto settimana dopo settimana si è spettatori di come la vita sottomarina evolve.

Quindi continuate a seguirci su questa rubrica perché siamo sicuri di poter essere ancora testimoni di nuovi, spettacolari incontri e con entusiasmo auguriamo a tutti i Riminesi un buon anno nuovo.

                                                                                  

Clicca per leggere l’Articolo