Sub Rimini Gian NeriSub Rimini Gian Neri

Lo chiameremo Andrea

delfino a rimini

Quando lo scorso fine settimana sui social della SGRN rimbalzavano immagini e video di un fantastico incontro con un gruppo di delfini alle Piramidi la mente immediatamente mi ha riportato indietro nel tempo. Questa storia inizia sabato mattina del 3 maggio 2008 a Rimini; si avete capito bene, ci troviamo proprio nel mare Adriatico, uno…



La muta dei crostacei

Quante volte ci è capitato, mentre passeggiamo sulla riva o vicino agli scogli, di notare a terra sulla sabbia delle piccole carcasse vuote, trasparenti, magari spezzate o addirittura intere che ci lasciano immaginare come potesse essere l’animaletto che ospitavano prima di essere abbandonate per sempre. Tutti i crostacei fanno la muta almeno una volta nella…



Cosa sta succedendo al nostro mare? Perché così tante Meduse?

In questi giorni è alla ribalta dei social un eccezionale “bloom” di meduse che ha colorato di rosa gli specchi d’acqua del golfo di Trieste e quello di Comacchio. Un’invasione di centinaia di esemplari di Rhizostoma pulmo, quella che comunemente viene definita “polmone di mare”. Meduse sono presenti nel nostro mare già da inizio ‘900,…



E Burdell di Viserbella

Ho avuto la fortuna di nascere a Viserbella a 50 metri dalla spiaggia. Fin da piccolissimo sono stato attratto dall’acqua e da quello che accadeva sotto la sua superficie. A sei anni mio babbo mi regalò la mia prima vera maschera subacquea, fino a quel momento mi ero arrangiato con degli occhialini comprati in uno…



Che fine ha fatto il maschio della rana pescatrice?

Nel mondo animale esistono numerose modalità di accoppiamento, che dal nostro imprescindibile punto di vista antropocentrico ci porta a giudicarle talune dolci e romantiche, altre fredde e fugaci. Alcune addirittura le giudichiamo “cruente”, come ad esempio la tendenza della femmina di mantide religiosa che divora il maschio con cui si sta accoppiando, ma questa strategia…



Il mare d’inverno

Il mare d’inverno…ne subiscono il fascino, chi più chi meno, un pò tutti. Ma con il freddo non sono mai riuscita ad avere un rapporto idilliaco. Eppure eccomi lì, in barca, alla fine di marzo. In Croazia, a Medulin. Siamo arrivati ieri sera, con una gran voglia di immergerci in un nuovo punto del nostro Adriatico.…



Il Gamberetto Fantasma Cuore

In questo momento che ci è vietato quasi tutto, pensare di fare un’immersione sembra un sogno irrealizzabile. Freddo acqua non troppo pulita poco importa, vogliamo andare in acqua. Allora sfoglio il mio logBook e mi cade l’occhio su un’immersione di marzo. In superficie l’acqua era torbida, i fiumi hanno riversano tantissima acqua dolce per le…



Ohhh, e mi Sabiòun! – Adriatico un mare che non ti aspetti – 11 Luglio 2019

Grande successo di pubblico per la serata – ieri sera al Club Nautico – intitolata <<Ohhh, e mi sabiòun!! – Adriatico un mare che non ti aspetti>>. Nella fantastica cornice del porto e del faro antico di Rimini, la Sub Rimini Gian Neri, ospiti del Club Nautico Rimini,  ha organizzato questa serata conviviale aperta a…



Immersioni al Paguro – Anno 2019

Le uscite programmate sono 9, a cui potranno aggiungersi nuove disponibilità che verranno comunicate con congruo anticipo. Sotto sono riportate le date di immersione con il giorno di apertura ed il giorno di chiusura delle iscrizioni. Nel tentativo di accontentare tutti, le prenotazioni si svolgeranno secondo regolamento di seguito scaricabile. Le prenotazioni e le eventuali…



Consegna Nautofono alla Città di Rimini

La Consulta del Porto di Rimini, organo associativo al quale anche la Sub Rimini Gian Neri aderisce, il giorno 3 aprile 2019, ha consegnato ufficialmente alla Città di Rimini il famoso nautofono, la sirena da nebbia che finalmente tornerà a suonare in caso di scarsa visibilità a favore di tutti i naviganti. Il nautofono del…