Sub Rimini Gian NeriSub Rimini Gian Neri

Che notturna…

Pagurus cuanensis

Partire al tramonto e arrivare alle piramidi con il sole che sparisce all’orizzonte in un’esplosione di arancione… la spettacolarità di una notturna inizia da qui, quando comincio a prepararmi per andare giù e fisso lo sguardo sul crepuscolo che inizia. È la prima notturna della stagione, ci hanno raccontato meraviglie delle due precedenti: visibilità mai…



Una funambolica lampadina

Finalmente il cado fa capire che l’estate è alle porte, le temperature dell’acqua salgono velocemente. In una settimana siamo passati da 16 gradi sul fondo a ben 22 gradi, forse troppi ma il mare calmo e il sole cocente riescono in fretta a scaldare i primi metri, quando arriveranno le prime ondine le temperature ridiscenderanno…



Un’esperienza nuova

granchio facchino

Domenica scorsa mi capita l’occasione di affrontare le Piramidi, il sito che mi piace pensare essere un po’ il mio “campo scuola”, con una diversa prospettiva. Facciamo un’immersione biologicamente mirata, mi spiega il mio istruttore Filippo Ioni, ad addestrare i nostri occhi a vedere i piccoli “colonizzatori” dei rifiuti cronicizzati sul fondo del mare. Scendiamo.…



Pesce San Pietro: perché lo si chiama così?

Prima Gita dell’anno finita e un ritorno a casa dall’Argentario con tanti ricordi ed emozioni difficili da dimenticare. Giornate intense ma ne vale sempre la pena. Tanti nuovi incontri e tante nuove riscoperte. Di spicco è il faccia  a faccia con il Pesce San Pietro. Per i biologi è Faber Zeus, ma Pesce San Pietro è…



Ma di chi sono queste uova?

uova di gattuccio

Oramai le attrezzature sono tutte pronte e i bagagli fatti: tra pochi giorni sguazzeremo nelle acque profonde dell’Argentario. In previsione dell’imminente gita sociale un articolo su un’altra curiosità su un soggetto non troppo banale, ma abbastanza facile da incontrare nelle immersioni toscane. Se devo pensare, come fotografo subacqueo, a una cosa che non trovo qui…



La Stella Gorgone

stella gorgone

Questo fine settimana il meteo non ha permesso uscite in mare e allora la mente va agli impegni dei prossimi week end. Finalmente le restrizioni Covid si allentano e potremo uscire dalla regione quindi: tutti all’Argentario, la SGRN organizza la sua prima gita dell’anno. Cogliamo quindi l’occasione di parlare di soggetti non riminesi. Nella chat…



Ma chi sarai?

Contro tutti i pronostici ancora un fine settimana con acqua discreta alle Piramidi. Obbiettivo dell’immersione fotografare l’ Eubranchus Tricolor individuato da Matteo un paio di settimane fa. Non sarà facile, lui ha un sesto senso direi innato e coltivato con tanta esperienza. Infatti per poter riuscire ad individuare questi piccoli esserini occorre un occhio allenato…



Uno strano Tricolore

Ancora un fine settimana di immersioni, il vento di garbino rende le temperature esterne piacevoli, ma l’acqua è ancora freddina. Ma questo non è necessariamente un male, infatti con le temperature basse è più facile incontrare della fauna marina insolita. Obbiettivo: cercare dei nudibranchi. Difficili da individuare a causa delle loro piccolissime dimensioni, i nudibranchi sono…



Appuntamento con lo Scozzese

Sabato scorso finalmente sono riuscito ad andare in acqua, era da settembre che non mi immergevo alle piramidi e le aspettative erano tante. La scorsa settimana hanno avvistato i delfini e sotto sotto avevo la speranza di rivedere Andrea, il delfino del 2008. C’è nebbione, ma mare calmo e appena in acqua la conferma di…



Lo chiameremo Andrea

delfino a rimini

Quando lo scorso fine settimana sui social della SGRN rimbalzavano immagini e video di un fantastico incontro con un gruppo di delfini alle Piramidi la mente immediatamente mi ha riportato indietro nel tempo. Questa storia inizia sabato mattina del 3 maggio 2008 a Rimini; si avete capito bene, ci troviamo proprio nel mare Adriatico, uno…